Camping a Fréjus

Scopri 17 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Camping a Fréjus

Campeggio rilassante a Fréjus tra spiaggia e divertimento. Tutte le informazioni: Consigli speciali ✓ Meteo ✓ Escursioni ✓ Eventi ✓

Campeggi selezionati

Camping Sandaya Riviera d'Azur
Camping Sandaya Riviera d'Azur

Francia / Provenza-Alpi-Costa Azzurra / Fréjus

ADAC LogoClassificazione

5.7(13Valutazioni)

Regioni preferite

Camping a Fréjus: 8 campeggi popolari

Camping La Baume - La Palmeraie
Superplatz
Camping La Baume - La Palmeraie

Francia / Provenza-Alpi-Costa Azzurra / Fréjus

ADAC LogoClassificazione

7Buono(8Valutazioni)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (235)

Alloggi in affitto (606)

Prenotabile subito
Camping Sandaya Riviera d'Azur
CampcardADAC Tipp
Mostra tutti i 17 camping

Glamping in Francia ➔

Visualizza tutti i camping

Servizi più amati

Valutato da altri campeggiatori

Camping La Baume - La Palmeraie
Camping La Baume - La Palmeraie

Info sul campeggio

Numero di campeggi

Numero di campeggi

17

Recensioni di campeggi

Recensioni di campeggi

516

Valutazioni Ø

Valutazioni Ø

7.1

Campeggi più amati

1
Camping Sandaya Riviera d'Azur
A Fréjus, tra le spiagge sabbiose e le colline rosse dell’Esterel, il Camping Sandaya Riviera d’Azur garantisce vacanze rilassanti in un ambiente elegante e ben attrezzato. Piazzole curate e alloggi … Profilo del campeggio
2
Camping Sandaya Etoile d'Argens
Immerso in una riserva naturale lungo il fiume Argens e a pochi chilometri dalle spiagge di Fréjus e Saint-Raphaël, il Camping L’Étoile d’Argens colpisce per la sua posizione tranquilla immersa nel ve… Profilo del campeggio
3
Camping Site de Gorge Vent
Non lontano dalla Costa Azzurra, il Camping Site de Gorge Vent vi invita a trascorrere un'eccezionale vacanza in campeggio per famiglie, coppie e viaggiatori solitari. Il campeggio dispone di un'ampia… Profilo del campeggio

Fréjus, nel sud-est della Francia, è un eccellente meta per andare in campeggio con i bambini. Subito dopo colazione si può fare il bagno in mare prima di fare escursioni in bicicletta nell'entroterra o una gita al parco acquatico. Il campeggio a Fréjus sulla spiaggia è ideale grazie alla costa di sabbia fine e all'offerta di vari sport acquatici. Gli amanti della cultura scoprono i tesori romani nel centro storico, mentre gli amanti della natura possono fare belle camminate.

Caratteristiche del campeggio a Fréjus

I camping a Fréjus si trovano spesso in riva al mare. L'acqua cristallina e la spiaggia di sabbia fine sono sempre nelle vicinanze. Le famiglie preferiscono alloggiare vicino al porto di Fréjus e al Parco Naturale e Ricreativo Base Nature François Léotard. Non essendoci auto i più piccoli possono divertirsi liberamente. Ci sono anche tratti di spiaggia dove è consentito nuotare nudi.

Le strutture offrono piazzole per camper e caravan e bungalow in affitto. I camping a Fréjus vanno dal semplice al lussuoso, accontentando ogni preferenza.

Le 5 principali attrazioni

  • Anfiteatro: durante un'escursione alle rovine, i visitatori scoprono gli antichi ingressi alle tribune, la facciata esterna e il palcoscenico.
  • Cattedrale di Saint-Léonce: chiesa medievale con torre ottagonale, chiostro e battistero.
  • Moschea Missiri: costruita nel 1930 in stile sudanese, la moschea brilla di rosso fuoco ed è una replica della Grande Moschea di Djenné in Mali.
  • Pagoda cinese: si tratta di un commovente memoriale della guerra indocinese, eretto nel 1917.
  • Castello Aurélien: la bella villa con colonne e archi a tutto sesto troneggia su un parco di 24 ettari ed è spesso utilizzata per eventi.

2 consigli speciali

  • Coloro che amano mantenersi in forma e attivi durante le vacanze dovrebbero sicuramente visitare il parco naturale e ricreativo Base Nature François Léotard. Il parco di 135 ettari confina con una spiaggia lunga due chilometri. Per fare sport sono a disposizioni varie piste multifunzione, per BMX e un'area fitness.
  • Un piacere esclusivo è la visita al casinò di Fréjus. Si trova nel porto di Fréjus e l'ingresso è gratuito per gli ospiti di età superiore ai 18 anni, presentando un documento d'identità valido. Chi ha avuto una mano fortunata alla roulette o al poker può poi concedersi un drink al piano bar.

Attività ed escursioni

La tradizionale città portuale di Fréjus ispira con la sua fantastica posizione direttamente sul mare della Costa Azzurra e numerose possibilità di sport e divertimento. Nell'entroterra ci sono bellissime pianure, e le montagne dell'Esterel e del Massiccio dei Maures.

Divertimento su moto d'acqua

Le due lunghe spiagge di sabbia di Fréjus non invitano solamente a fare un bel bagno. Sono offerte anche varie attività. Una corsa selvaggia con la moto d'acqua è un divertimento adrenalinico. La moto d'acqua può essere guidata fino a un miglio nautico nella baia. Una rampa di partenza si trova sulla spiaggia di Esclamandes, vicino a Saint-Aygulf.

La stessa parte della costa può essere utilizzata anche per il kitesurf, che non è consentito nella baia di Saint Tropez. C'è anche la possibilità di ammirare la zona costiera con il parapendio.

Parchi di divertimento

I diversi parchi a tema di Fréjus sono divertenti per le famiglie e non solo. Sugli scivoli dell'Aqualand la noia è bandita. I piccoli ospiti si divertono con giochi d'acqua adatti all'età, mentre i genitori si rilassano sul tranquillo Lazyriver. Nel Luna-Park ci si emoziona con le gigantesche montagne russe.

Eventi

Gennaio

  • Festival del cortometraggio: questo evento è interessante per gli ospiti che parlano francese. Si tiene al Théâtre le Forum, al Cinéma le Vox e a Villa Aurélienne e comprende concerti, proiezioni di film e conferenze.

Aprile

  • Fêtes des Plantes: una festa per gli occhi per chi ama i fiori. Lo sfondo di questa colorata mostra è il Parco Aurélien, dove si può trovare di tutto, dai piccoli mazzi di fiori alle composizioni vegetali elaborate e ai prodotti per la cura delle piante. Ci sono anche consigli per la decorazione e la cura, nonché stand fieristici e di vendita.

Aprile - Maggio

  • La Bravade: la terza domenica dopo Pasqua, Fréjus ricorda San Francesco di Paola con tamburi e salve di cannone. L'eroe una volta liberò la città dalla peste.

Ottobre

  • Roc d'Azur: gli appassionati di ciclismo conoscono bene il Roc d'Azur. La famosa gara di mountain bike parte da Fréjus e attraversa il pittoresco paesaggio del Massiccio dei Maures. Dalla prima gara nel 1984, la competizione è diventata un evento internazionale con circa 20.000 partecipanti.

Gastronomia

Durante la vacanza in campeggio a Fréjus, si scoprono piatti leggeri, ma molto gustosi. Per la preparazione vengono utilizzati pesce fresco, frutti di mare, agnello, formaggio di pecora e capra e una grande varietà di verdure, frutta e spezie aromatiche come timo, rosmarino, salvia e basilico. Ai francesi piace abbinare i vini regionali con il cibo locale.

Chi vuole mangiare i piatti classici della Costa Azzurra nei ristoranti dovrebbe ordinare Salade Niçoise con tonno, acciughe, fagioli e uova sode o la zuppa di pesce Bouillabaisse. Deliziosa anche la crostata di cipolle Pissaladière con salsa di acciughe o fiori di zucchine ripieni. Come dessert l'ideale è un caffè con un pezzo di Tourta de Blea, una torta dolce a base di bietole, pinoli e uva passa.

Quando andare

Il clima di Fréjus è ideale per il campeggio. Il clima mediterraneo assicura estati calde e secche ed inverni miti. In luglio e agosto, il termometro sale fino a 27 gradi, ma solo in casi eccezionali supera i 30 gradi. Con 300 giorni di sole all'anno e una temperatura dell'acqua fino a 24 gradi, i bagnanti possono divertirsi in acqua.

Tra marzo e novembre la temperatura è di solito superiore ai 15 gradi, quindi i mesi primaverili e autunnali sono ideali per escursioni a piedi, in bicicletta e visite turistiche. Già ad aprile, con una piacevole temperatura di 17 gradi e otto ore di sole, si può sorseggiare un caffè all'aria aperta. In inverno piove circa nove giorni al mese, con temperature che raramente scendono sotto i 13 gradi.

Camping a Fréjus: Domande frequenti

Quanti campeggi ci sono?

Su PiNCAMP ci sono 17 campeggi.

Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?

image-translator