Campeggio a 4 stelle in Croazia

Scopri 60 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Campeggio a 4 stelle in Croazia

Mostra tutti i 60 campeggi

Campeggio a 4 stelle in Croazia: 8 campeggi popolari

Prenotabile subito
Camping Vita Terme Tuhelj
ADAC Tipp
Camping Vita Terme Tuhelj

Croazia

ADAC LogoClassificazione

5.0Eccezionale(1Valutazione)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (72)

Alloggi in affitto (62)

Mostra tutti i 60 camping

Campeggio a 4 stelle in Istria ➔

Visualizza tutti i camping

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Servizi più amati

Valutato da altri campeggiatori

About Us

Team PiNCAMP

Più info

Camping Vita Terme Tuhelj
Camping Vita Terme Tuhelj

Info sul campeggio

Numero di campeggi60
Recensioni di campeggi2.141
Valutazioni Ø3.8

Campeggi più amati

1
Camp Vita Terme Tuhelj
Il campeggio Vita Terme Tuhelj offre un accesso diretto alla più grande oasi di benessere della Croazia. Il campeggio, aperto tutto l'anno, dispone di piazzole per roulotte e camper e si trova a 50 km… Profilo del campeggio
2
Boutique Camping Bunja
3
Polidor Camping Resort
Questo piccolo campeggio familiare Polidor Camping Resort si trova vicino a Bijela Uvala, in Croazia. Offre ai suoi ospiti la possibilità di rilassarsi lontano dal trambusto della grande città. Coloro… Profilo del campeggio

Molti camping a 4 stelle in Croazia si trovano nelle immediate vicinanze del Mar Mediterraneo. Comprese le numerose isole, la Croazia ha 6.000 km di costa. Si possono trovare spiagge di sabbia piatte e scogliere frastagliate che invitano i più coraggiosi a tuffarsi. La città vecchia di Dubrovnik o il Palazzo di Diocleziano a Spalato sono solo alcune delle attrazioni culturali da scoprire con una vacanza in campeggio a 4 stelle in Croazia.

Consigli speciali

  • Chi trascorre le vacanze in un campeggio a 4 stelle in Croazia può contare su tutti i tipi di servizi. Il camping Paklenica, per esempio, si trova in una posizione privilegiata su una spiaggia di ciottoli e vanta numerosi servizi come la piscina privata con idromassaggio e un ampio programma di animazione per grandi e piccini.
  • Anche il camping Kovačine offre tutti i tipi di lusso per le vostre vacanze in campeggio. Situato sull'isola di Cherso, nel mezzo di un uliveto, l'ampio complesso offre, tra l'altro, un campo da tennis e un campo da beach volley. Anche le biciclette per escursioni nella natura possono essere noleggiate direttamente nel camping. Se volete esplorare il Golfo del Quarnero sull'acqua, potete noleggiare una barca.

Attività ed escursioni

Gli amanti della cultura scelgono di andare in un campeggio a 4 stelle in Croazia per visitarne i siti storici, mentre chi ama l'abbronzatura e i bagni si rilassa sulle magnifiche spiagge.

Spiagge per bagnanti e appassionati di sport acquatici

L'acqua turchese, la sabbia chiara e le rocce scoscese della costa croata e, in molte regioni, un entroterra boscoso e collinare: questa varietà paesaggistica attira gli appassionati di balneazione in campeggio a 4 stelle in Croazia. Una delle spiagge più belle si trova sull'isola più grande della Dalmazia, Brač (Brazza). Il promontorio di Zlatni Rat, conosciuto come il Corno d'Oro, si erge a circa 500 metri nel mare ed è molto apprezzato dalle famiglie per la sua costa in leggera pendenza. Come molti altri luoghi di balneazione in Croazia, l'ampia spiaggia sabbiosa di Strasko sull'isola di Pago ha ricevuto la Bandiera Blu. Gli ospiti con bambini amano divertirsi in spiaggia, così come gli appassionati di sport acquatici che corrono sulle onde con le moto d'acqua. Anche la spiaggia Bijeca di Medulino, la spiaggia di sabbia più lunga dell'Istria, offre la possibilità di praticare surf e molte altre attività.

Sulle orme del passato

Numerosi resti archeologici del passato raccontano la movimentata storia della Croazia, iniziata migliaia di anni fa. Il Palazzo di Diocleziano a Spalato, che risale all'epoca romana, è uno degli edifici più imponenti del paese. La Porta d'Oro, un tempo riservata all'imperatore e alla sua famiglia, è stata conservata in modo eccellente. Passeggiando attraverso la Porta d'Argento, i visitatori camminano sul selciato romano originale, sulla strada un tempo conosciuta come Decumanus. La popolare penisola istriana vanta tesori culturali di varie epoche. L'anfiteatro, con 72 archi, risale all'epoca romana. L'edificio monumentale un tempo offriva spazio per 26.000 visitatori. Anche in Istria, nell'idilliaca città portuale di Poreč, il complesso episcopale della Basilica Eufrasiana è patrimonio mondiale dell'UNESCO. L'edificio sacro, con le sue numerose opere in stucco e i mosaici, è uno dei più imponenti esempi di arte bizantina nell'area adriatica.

Eventi

Numerosi eventi invitano a festeggiare insieme alla gente del posto.

Giugno

  • Festival della Salsa a Rovigno: nell'ultima settimana di giugno Rovigno in Istria si trasforma in una grande pista da ballo. Durante l'evento di una settimana, le stelle della scena samba provenienti da tutto il mondo possono essere ammirate in diverse località. In interessanti laboratori, i visitatori hanno l'opportunità di imparare i primi passi.

Luglio

  • Rabska Fjera: persone in costumi storici e giocolieri fanno rivivere il passato per la grande festa medievale sull'isola di Arbe (Rab). In numerosi stand si ammirano vecchi mestieri artigianali come la tessitura dei cesti. Il clou è il torneo cavalleresco, con i combattenti che si sfidano a cavallo.

Agosto

  • Carnevale estivo: a Senj (Segna) il carnevale non si celebra solo in febbraio, ma anche in agosto. Oltre alle sfilate con partecipanti in costumi elaborati, vi aspettano musica dal vivo e il sensazionale torneo di moto con piloti mascherati. Ai più giovani piace il truccabimbi fatto da professionisti.

Campeggio a 4 stelle in Croazia: Domande frequenti

Quanti campeggi ci sono?

Su PiNCAMP ci sono 60 campeggi.

Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?

I campeggi più apprezzati sono: Olea Camping, Camp Milo Moje, Camping Bunculuka.

image-translator