Camping in Emilia-Romagna

Scopri 60 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Camping in Emilia-Romagna

Perché andare in campeggio in Emilia Romagna:

  • Città storiche come Ravenna e Bologna
  • Sentieri escursionistici e ciclabili attraverso una natura pittoresca
  • Delizie culinarie dagli spaghetti al ragù fino all'anguilla fresca
  • Parchi tematici emozionanti come Mirabilandia per le famiglie
Il campeggio in Emilia-Romagna è ideale per nuotare ed esplorare la natura. Trova e prenota i camping approvati dall'ADAC.

Il campeggio in Emilia-Romagna offre un'esperienza di vacanza variegata. La regione attrae i visitatori con chilometri di spiagge sul Mare Adriatico, lagune pittoresche e parchi nazionali idilliaci. Qui gli ospiti possono godere del perfetto connubio tra natura e cultura. La maggior parte dei camping offre piazzole spaziose, accesso diretto alla spiaggia e ampie strutture. Gli amanti dello sport troveranno nelle vicinanze strutture per gli sport acquatici e parchi ricreativi. Gli ospiti possono anche gustare delizie culinarie come gli spaghetti alla bolognese e l'anguilla fresca. Il periodo migliore per visitarla comprende i soleggiati mesi estivi e le più miti stagioni primaverili e autunnali.

Camping in Emilia-Romagna: 8 campeggi popolari

Prenotabile subito
Camping Villaggio Adria
CampcardADAC Tipp
Camping Villaggio Adria

Italia / Emilia-Romagna / Casalborsetti

ADAC LogoClassificazione

8.5Ottimo(265Valutazioni)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (320)

Alloggi in affitto (115)

Mostra tutti i 60 camping

Campeggi piccoli e affascinanti

Visualizza tutti i camping

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Servizi più amati

Valutato da altri campeggiatori

About Us

Team PiNCAMP

Più info

Camping Villaggio Adria
Camping Villaggio Adria

Info sul campeggio

Numero di campeggi60
Recensioni di campeggi948
Valutazioni Ø7.5

Campeggi più amati

1
Camping Villaggio Adria
Il Camping Villaggio Adria offre una vasta gamma di attività per il tempo libero per bambini e adulti e ha anche ottime offerte per i cani. Questo lo rende il camping ideale per una vacanza in famigli… Profilo del campeggio
2
Camping Village Tahiti
Il Camping Village Tahiti in Italia è un paradiso per chi vuole la pace e la tranquillità oltre che l'azione. Il clou assoluto è probabilmente la preziosa sorgente salsobromoiodica e iodica, che appar… Profilo del campeggio
3
Marina Romea Easy Camping Village
Il Marina Romea Easy Camping Village accoglie i suoi ospiti nelle immediate vicinanze di una splendida spiaggia di sabbia. I campeggiatori possono godersi qui una vacanza rilassante sulla Riviera Roma… Profilo del campeggio

L'Emilia-Romagna riesce a soddisfare i desideri di ognuno. A est si trovano chilometri di spiagge bianche e lagune tranquille che fanno parte del parco regionale del delta del Po. Nell'entroterra, idilliaci parchi nazionali nel vasto massiccio appenninico sono perfetti per gli amanti della natura. Chi è interessato alla cultura, invece, sarà felice di visitare diverse città d’arte, come Bologna e Ravenna.

Caratteristiche del campeggio in Emilia-Romagna

La maggior parte dei camping dell'Emilia-Romagna si trovano sul mare Adriatico, la regione è dunque particolarmente adatta per chi ama le vacanze al mare. L’offerta sportiva sulla costa va dal beach volley, al windsurf e alla vela. Inoltre, il divertimento è garantito per chi campeggia vicino alla costa: notti movimentate a Rimini, golf a Cervia ed escursioni in famiglia al parco acquatico Atlantica di Cesenatico, sono solo alcune delle opzioni. Anche gli escursionisti e gli appassionati di mountain bike hanno molto a disposizione, come il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, una piccola parte del quale si trova in Toscana. Un'oasi di tranquillità ricca di boschi e di cime da scalare. Infine, le città della regione sono piene di attrazioni turistiche importanti.

Principali destinazioni in Emilia-Romagna

Con un campeggio in Emilia-Romagna è facile andare alla scoperta di molti luoghi interessanti, come la vivace Bologna, la tranquilla Busana nel paesaggio montuoso dell'Appennino, Comacchio e Ravenna sulla costa.

Comacchio

Questo incantevole comune è sede di numerose località balneari direttamente sul mare Adriatico e confina con il tranquillo paesaggio lagunare delle Valli di Comacchio. Quest'ultimo fa parte del grande Parco Regionale del Delta del Po, riserva tutelata dall'UNESCO. Solo una striscia di terra larga circa 3 km separa la laguna, lunga chilometri, dal mare. Qui si trovano i comuni di Lido degli Estensi e Lido di Spina, che fanno parte di Comacchio e sono mete turistiche particolarmente apprezzate per la loro posizione pittoresca.

Ravenna

A Ravenna si trovano molti monumenti dichiarati patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, come il Mausoleo dell'imperatrice Galla Placidia, il Battistero degli Ariani e la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo. Molti campeggiatori prediligono la costa, ad esempio la località balneare di Marina di Ravenna, circondata dal mare Adriatico, da un canale e da una laguna. Il punto di forza di questa località è una lunga spiaggia di sabbia, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini e approfittare di varie offerte sportive come il beach soccer. I proprietari di cani apprezzano soprattutto il Lido di Dante, che accoglie gli amici a quattro zampe tutto l'anno.

Attività ed escursioni

In Emilia-Romagna i vari parchi di divertimento come Mirabilandia o Oltremare e l'Acquario di Cattolica faranno la gioia di grandi e piccini. Per esplorare la regione è possibile fare passeggiate a cavallo, escursioni a piedi o in bicicletta su sentieri ben segnalati.

L’emozionante parco divertimenti Mirabilandia

Il parco divertimenti Mirabilandia a Savio, in provincia di Ravenna, racchiude sia un parco tematico che un parco acquatico (Mirabeach). Quest'ultimo comprende diverse piscine e molti acquascivoli. Il grande resort ha varie aree tematiche, oltre a una ruota panoramica, tante montagne russe e molto altro ancora. Il luogo è ideale per le famiglie con bambini e per chi è in cerca di adrenalina.

Escursioni a piedi e in bicicletta a Rimini

Una passeggiata sulle colline di Covignano consente di scoprire il tranquillo paesaggio naturale di Rimini. Il percorso, lungo circa 6 km, è segnalato con il numero 029 e passa per alcuni luoghi di grande interesse, come il Santuario Santa Maria delle Grazie e il Museo degli Sguardi. I ciclisti possono pedalare sul percorso lungo il fiume Marecchia da Rimini a Ponte Verucchio, che non presenta difficoltà.

Gastronomia

Soggiornando in un camping in Emilia-Romagna è d’obbligo approfittare della straordinaria e celebre offerta culinaria locale. Tra i piatti tipici figurano i tortellini e gli gnocchi. Sull'Adriatico, una delle specialità è la classica zuppa di pesce. Famose in tutta Italia sono anche le anguille marinate di Comacchio: una delizia tutta particolare. Per il dessert, è impossibile resistere alle crostate di pasta frolla o alla Zuppa inglese, bagnata col liquore e servita con la frutta candita.

Quando andare

Per gli amanti della balneazione, i mesi di luglio e agosto, con temperature medie massime di oltre 27 gradi, fanno delle coste dell'Emilia-Romagna una base ideale. Durante questo periodo l'acqua ha una piacevole temperatura di 24 gradi e le giornate sono lunghe. I valori più miti in primavera e in autunno sono molto apprezzati dalle famiglie con bambini e da chi è interessato alla cultura. Nel periodo più fresco, da dicembre a febbraio, le temperature nell'Adriatico rimangono sempre al di sopra dello zero, mentre chi fa camping nelle zone montane dell’entroterra può aspettarsi che le temperature scendano sotto lo zero. Anche le estati nell'entroterra sono più miti, con temperature fino a 24 gradi: perfetti per attività sportive come l'alpinismo.

Camping in Emilia-Romagna: Domande frequenti

Quanti campeggi ci sono?

Su PiNCAMP ci sono 60 campeggi.

Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?

I campeggi più apprezzati sono: Rimini Family Resort, Pini Boutique Resort, Camping Romagna.

image-translator